
È importante, ma non sempre facile, scegliere una font-family
che lavori in modo simile e ugualmente bene su tutti i sistemi operativi.
A tal fine bisogna tener conto soprattutto della compatibilità dimensionale dei font. Per esempio, l'immagine proveniente dalla pagina Open-source Unicode typefaces - Wikipedia che accompagna il presente articolo evidenzia la compatibilità dimensionale tra i font Liberation Sans, Arimo, FreeSans, Nimbus Sans L e TeX Gyre Heros.
Ciascuno di questi font è a propria volta dimensionalmente compatibile con il font commerciale Helvetica come ben descritto alla pagina https://wiki.archlinux.org/index.php/Metric-compatible_fonts dalla quale abbiamo estratto la tabella in coda all'articolo.
In mancanza di migliori alternative al font Helvetica può accadere che il browser di Ubuntu ricada su un font leggermente più largo, come DejaVu Sans. Per evitare che ciò accada è necessario che sulla macchina sia installato un font adeguato e che il foglio di stile lo preveda nella font-family
, per esempio uno stack sans serif basato su Helvetica/Arial potrebbe essere: font-family: Frutiger, "Frutiger Linotype", Univers, Calibri, "Gill Sans", "Gill Sans MT", "Myriad Pro", Myriad, "DejaVu Sans Condensed", "Liberation Sans", "Nimbus Sans L", Tahoma, Geneva, "Helvetica Neue", Helvetica, Arial, sans-serif;
Oppure, più semplicemente: font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
Alcuni pacchetti che è utile installare per avere a disposizione font aggiuntivi, open source e non, sono gsfonts, texlive-fonts-recommended e ttf-mscorefonts-installer. Per l'installazione di quest'ultimo è necessaria una connessione ad Internet attiva e sarà chiesto di accettare i termini di un contratto di licenza. I "Microsoft True Type Core Fonts for the Web" includono:
- Andale Mono
- Arial Black
- Arial (Bold, Italic, Bold Italic)
- Comic Sans MS (Bold)
- Courier New (Bold, Italic, Bold Italic)
- Georgia (Bold, Italic, Bold Italic)
- Impact
- Times New Roman (Bold, Italic, Bold Italic)
- Trebuchet (Bold, Italic, Bold Italic)
- Verdana (Bold, Italic, Bold Italic)
- Webdings
Se il contratto di licenza non è accettabile, è possibile installare in alternativa il pacchetto fonts-liberation che contiene font metricamente equivalenti a Times, Arial e Courier.
Ecco altri link utili sull'argomento:
http://rigaux.org/font-family-compatibility-between-linux-.html
https://www.client9.com/css-system-fonts-on-linux-2018/
PostScript | URW | GUST | GNU | Microsoft | Liberation | CrOS | StarOffice |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Helvetica | Nimbus Sans, A030 | TeX Gyre Heros | FreeSans | Arial | Liberation Sans | Arimo | Albany |
Times | Nimbus Roman | TeX Gyre Termes | FreeSerif | Times New Roman | Liberation Serif | Tinos | Thorndale |
Courier | Nimbus Mono | TeX Gyre Cursor | FreeMono | Courier New | Liberation Mono | Cousine | Cumberland |
Helvetica Condensed | Nimbus Sans Narrow | TeX Gyre Heros Cn | Arial Narrow | Liberation Sans Narrow | |||
Georgia | Gelasio | ||||||
Wingdings (PS3) | URWDings, New Dingbats | Wingdings |